Silvio Rebholz, artista e product designer tedesco, ha trascorso dieci giorni come Artist in Residence al Parkhotel Mondschein nella primavera del 2024. Durante il suo soggiorno a Bolzano, ha tratto ispirazione da artigiani locali e materiali regionali. In particolare, è rimasto affascinato dall’ottone, ampiamente utilizzato sia a Bolzano che al Parkhotel Mondschein. Ha visitato botteghe locali specializzate nella lavorazione dell’ottone e ha studiato questa tecnica tradizionale direttamente sul posto.
Come product designer ha tradotto le sue esperienze e influenze in un elemento di design per il Parkhotel Mondschein. La sua lampada da tavolo utilizza materiali regionali di alta qualità - vetro e ottone - e li combina con una candela per creare un'illuminazione atmosferica e accogliente. La fiamma, protetta dal vetro, viene riflessa dal paralume curvato in ottone, proiettando un cerchio di luce piacevole.
Diverse ispirazioni tratte dall'hotel hanno influenzato il design del prodotto. La combinazione di tecniche di lavorazione tradizionali - come la pressatura del paralume in ottone, una tecnica artigianale quasi in via di estinzione, con la realizzazione del piedistallo della lampada mediante moderne tecnologie computerizzate - riflette il modo in cui il Parkhotel Mondschein fonde il design classico con elementi contemporanei. La luce raffinata si integra perfettamente nell’atmosfera elegante e rilassata del Luna Restaurant e del Luna Bar, sia all’interno che all'aperto nel parco.
La lampada di design di Silvio Rebholz sarà disponibile in edizione limitata per l'acquisto al Parkhotel Mondschein.
Silvio Rebholz, artista e product designer tedesco, ha trascorso dieci giorni come Artist in Residence al Parkhotel Mondschein nella primavera del 2024. Durante il suo soggiorno a Bolzano, ha tratto ispirazione da artigiani locali e materiali regionali. In particolare, è rimasto affascinato dall’ottone, ampiamente utilizzato sia a Bolzano che al Parkhotel Mondschein. Ha visitato botteghe locali specializzate nella lavorazione dell’ottone e ha studiato questa tecnica tradizionale direttamente sul posto.
Come product designer ha tradotto le sue esperienze e influenze in un elemento di design per il Parkhotel Mondschein. La sua lampada da tavolo utilizza materiali regionali di alta qualità - vetro e ottone - e li combina con una candela per creare un'illuminazione atmosferica e accogliente. La fiamma, protetta dal vetro, viene riflessa dal paralume curvato in ottone, proiettando un cerchio di luce piacevole.
Diverse ispirazioni tratte dall'hotel hanno influenzato il design del prodotto. La combinazione di tecniche di lavorazione tradizionali - come la pressatura del paralume in ottone, una tecnica artigianale quasi in via di estinzione, con la realizzazione del piedistallo della lampada mediante moderne tecnologie computerizzate - riflette il modo in cui il Parkhotel Mondschein fonde il design classico con elementi contemporanei. La luce raffinata si integra perfettamente nell’atmosfera elegante e rilassata del Luna Restaurant e del Luna Bar, sia all’interno che all'aperto nel parco.
La lampada di design di Silvio Rebholz sarà disponibile in edizione limitata per l'acquisto al Parkhotel Mondschein.





Silvio Rebholz ha ideato il portacandele Luna per la terrazza del giardino del Parkhotel Mondschein di Bolzano durante la sua Artist Residency. Ispirandosi ai numerosi elementi realizzati con la tecnica della tornitura di metalli presenti nell’edificio storico, il suo design traduce questo linguaggio materico in una fonte di luce calda e naturale – creando atmosfera senza elettricità. Un riflettore regolabile consente di orientare la luce a seconda delle esigenze. Appoggiato su un anello di gomma attorno al tubo di vetro, può essere spostato verso l’alto o verso il basso man mano che la candela si consuma.
Luna è realizzata interamente con materiali non trattati. Tutti i componenti sono assemblati con anelli di tenuta standard – senza colla, senza viti – e possono quindi essere facilmente sostituiti e riciclati nei sistemi esistenti. Ogni fase della produzione – dalla tornitura del metallo al taglio del vetro – si svolge in laboratori situati entro un raggio di 15 km dall’hotel. Questa stretta collaborazione sfrutta l’eccellente infrastruttura dell’Alto Adige, consentendo trasporti brevi, iterazioni rapide e uno scambio diretto con i produttori.
Luna è stata realizzata in una prima serie di 100 pezzi ed è attualmente in uso sulle terrazze del Parkhotel Mondschein e della Villa Arnica. Il portacandele è disponibile anche nei nostri hotel.
Produttori: CNC Plankensteiner, Erste Südtiroler Metalldrückerei, Tommaso Colesanti
Silvio Rebholz ha ideato il portacandele Luna per la terrazza del giardino del Parkhotel Mondschein di Bolzano durante la sua Artist Residency. Ispirandosi ai numerosi elementi realizzati con la tecnica della tornitura di metalli presenti nell’edificio storico, il suo design traduce questo linguaggio materico in una fonte di luce calda e naturale – creando atmosfera senza elettricità. Un riflettore regolabile consente di orientare la luce a seconda delle esigenze. Appoggiato su un anello di gomma attorno al tubo di vetro, può essere spostato verso l’alto o verso il basso man mano che la candela si consuma.
Luna è realizzata interamente con materiali non trattati. Tutti i componenti sono assemblati con anelli di tenuta standard – senza colla, senza viti – e possono quindi essere facilmente sostituiti e riciclati nei sistemi esistenti. Ogni fase della produzione – dalla tornitura del metallo al taglio del vetro – si svolge in laboratori situati entro un raggio di 15 km dall’hotel. Questa stretta collaborazione sfrutta l’eccellente infrastruttura dell’Alto Adige, consentendo trasporti brevi, iterazioni rapide e uno scambio diretto con i produttori.
Luna è stata realizzata in una prima serie di 100 pezzi ed è attualmente in uso sulle terrazze del Parkhotel Mondschein e della Villa Arnica. Il portacandele è disponibile anche nei nostri hotel.
Produttori: CNC Plankensteiner, Erste Südtiroler Metalldrückerei, Tommaso Colesanti
Silvio Rebholz vive in Svizzera e crea prodotti sensibili che si armonizzano con le esigenze ecologiche e sociali della nostra società. La sua arte è dedicata all'esplorazione di idee non convenzionali e alla loro trasformazione in soluzioni pratiche. L'obiettivo è creare un'essenza significativa che influenzi positivamente la vita quotidiana e le interazioni sociali. Per raggiungere questo scopo, l'artista integra diversi media, come oggetti, video, interviste e installazioni pubbliche.
Valori come la regionalità e la sostenibilità sono particolarmente importanti per lui e si riflettono anche in questo prodotto: la rilevanza locale dei materiali utilizzati garantisce percorsi di approvvigionamento brevi, mentre il semplice assemblaggio, senza colla né saldature, rende il riciclo estremamente facile.
Silvio Rebholz vive in Svizzera e crea prodotti sensibili che si armonizzano con le esigenze ecologiche e sociali della nostra società. La sua arte è dedicata all'esplorazione di idee non convenzionali e alla loro trasformazione in soluzioni pratiche. L'obiettivo è creare un'essenza significativa che influenzi positivamente la vita quotidiana e le interazioni sociali. Per raggiungere questo scopo, l'artista integra diversi media, come oggetti, video, interviste e installazioni pubbliche.
Valori come la regionalità e la sostenibilità sono particolarmente importanti per lui e si riflettono anche in questo prodotto: la rilevanza locale dei materiali utilizzati garantisce percorsi di approvvigionamento brevi, mentre il semplice assemblaggio, senza colla né saldature, rende il riciclo estremamente facile.


